Ecco come le piante comunicano tra loro
La rete invisibile che protegge la natura Un team di ricercatori guidato dal Professor Masatsugu Toyota dell’Università di Saitama, Giappone, […]
Ecco come le piante comunicano tra loro Leggi tutto »
La rete invisibile che protegge la natura Un team di ricercatori guidato dal Professor Masatsugu Toyota dell’Università di Saitama, Giappone, […]
Ecco come le piante comunicano tra loro Leggi tutto »
La tecnologia SMT, supramolecolare, rappresenta un paradigma di risonanza con il modello collaborativo che caratterizza e impregna l’intero mondo naturale.
“A come Agricoltura, fin dal principio la memoria dell’acqua” – Rovigo 12 gennaio 2025 Leggi tutto »
Scarica qui l’articolo completo di NDMagazine.it Agricoltura:l’alternativa ai pesticidi esiste Acqua “funzionale” e qualità nutrizionale degli alimenti UN
Pesticidi. Fine di un incubo? (NDMagazine Dicembre 2024) Leggi tutto »
Quando si pensa alla Valle d’Aosta, i primi scenari che vengono in mente sono i paesaggi montani, i pascoli verdi
Dal cuore delle Alpi al sole della Toscana: nasce l’olio di oliva “Oltre il Bio” Leggi tutto »
INAIL rappresenta l’Italia al 3° Simposio Internazionale di Igiene Industriale in Spagna e sceglie Quantica R&D tra le soluzioni avanzate
Quantica R&D – Una soluzione per un’agricoltura più sicura e sostenibile Leggi tutto »
Filiera corta e chilometro zero: l’eccellenza dei prodotti locali La “filiera corta” o “chilometro zero” è un concetto che ha
OLTRE IL BIO: una storia di sostenibilità e qualità a chilometro zero! Leggi tutto »
I prodotti certificati “Oltre il Bio” sono finalmente disponibili sul portale BU-NET! “Oltre il Bio”, i prodotti agroalimentari ottenuti
Scarica qui l’articolo completo di NDMagazine.it IL MODELLO VALLE D’AOSTA La richiesta dell’Unione europea era di ridurre del 50%
L’alternativa naturale esiste – Il modello Valle d’Aosta (NDMagazine Marzo 2024) Leggi tutto »